La pelle ipersensibile e reattiva del viso è più comune nelle donne che negli uomini, e può essere collegata all'uso di cosmetici e all'età, e va di pari passo con un aumento della perdita di acqua transepidermica (TEWL). I sintomi si manifestano dopo l'applicazione dei prodotti sulla pelle e possono essere immediati, o comparire dopo ore o addirittura giorni. Essi comprendono la sensazione di bruciore e di pelle che punge, e possono essere accompagnati da rossore (eritema), desquamazione e pustole. L'uso di prodotti con ingredienti ad elevata tollerabilità, è la soluzione per ridurre l'impatto di questa condizione cutanea.
Anche la pelle matura tende ad essere sensibile, poiché l'assottigliamento dell'epidermide e la ridotta sintesi di lipidi possono danneggiare la funzione barriera. La diminuzione di sostanze come l'Acido Ialuronico, che idrata gli strati della pelle, e del coenzima Q10, che dona energia alle cellule migliorandone il loro processo di rinnovamento, possono esacerbare questa situazione. Il risultato è una combinazione di rughe e rughe fini con la pelle secca, arrossata e pruriginosa.
La pelle del viso può essere affetta da allergie solari. Queste hanno alcuni sintomi in comune con la pelle sensibile, fra cui il rossore e il prurito, ma si manifestano anche come papule, eruzioni, vesciche e pustole. Mentre la maggior parte delle allergie solari, compresa l'Eruzione Polimorfa alla Luce (EPL), sono causate dai raggi UV, anche gli ingredienti dei prodotti cosmetici possono essere una delle cause. Scopri di più sulla EPL e sulle altre allergie solari o su come il sole agisce sulla pelle.