Qualora questa problematica fosse già presente, si possono adottare alcuni rimedi per piedi secchi e screpolati che costituiscono una routine di cura da praticare anche più volte a settimana, diminuendo la frequenza mano a mano che la situazione ha un miglioramento.
Il trattamento per riconquistare una pelle dei piedi liscia e morbida prevede più fasi:
- Pediluvio piedi secchi: il primo step consiste nell’ammorbidire la cute secca e screpolata immergendo i piedi in acqua calda e tenendoli a bagno per venti minuti. Per potenziare l’azione del pediluvio si può aggiungere all’acqua del sale grosso, un sapone per il corpo delicato o qualche goccia di olio essenziale di menta o eucalipto.
- Esfoliazione: dopo il pediluvio si procede alla rimozione della pelle indurita strofinando la cute con una pietra pomice o con un’apposita lima abrasiva per i piedi. Una volta terminata questa fase occorre sciacquare i piedi eliminando i residui di cute rimossa.
- Maschera piedi: dopo aver asciugato la pelle si può applicare una maschera idratante con un prodotto cosmetico specifico oppure – per chi preferisce un rimedio naturale – si può effettuare un impacco con della polpa di banana molto matura e precedentemente schiacciata. L’impacco dev’essere lasciato in posa per circa 10 minuti.
- Idratazione: dopo aver tolto la maschera e lavato i piedi, si può garantire un’idratazione duratura alla cute applicando una crema per piedi secchi.
Per ridonare morbidezza e idratazione ai piedi secchi, Eucerin ha creato Eucerin UreaRepair Crema Piedi Rigenerante 10% Urea, trattamento frutto della ricerca dermatologica dei suoi esperti. Grazie all’azione dell’Urea, della Glicerina e della Ceramide, questa crema per talloni screpolati e pelle secca idrata intensamente la cute contribuendo alla rimarginazione di tagli e riducendo calli e ispessimenti.
L’utilizzo quotidiano di UreaRepair Crema Piedi Rigenerante 10% Urea lenisce la pelle e la nutre donandole sollievo. La sua composizione delicata e ad alta tollerabilità la rende adatta anche alle pelli mature e a soggetti con diabete, xerosi e psoriasi.