Packaging & Sostenibilità in Eucerin

L’impegno di Eucerin per un packaging sostenibile

1 min. read

Ripensare la plastica e le 4 R

L’inquinamento da plastica è una delle sfide ambientali più importanti del nostro tempo. Per questo motivo, Eucerin supporta attivamente un’economia circolare.

Tuttavia, l’inquinamento non è l’unico problema: anche la produzione della plastica richiede risorse fossili finite.

Per queste ragioni, noi di Eucerin progettiamo il nostro packaging per ridurre l’impronta di carbonio.

Seguiamo i principi delle 4 R: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare, Sostituire.

Ridurre

Stiamo lavorando per ridurre l’uso complessivo di plastica nei nostri imballaggi. Questo include l’eliminazione di materiali di imballaggio non necessari e l’alleggerimento del design degli imballaggi. Per questo motivo, i nuovi tappi dei tubi delle creme mani Urea, AtopiControl e pH5 sono realizzati con il 43% di plastica in meno (rispetto ai tappi precedenti). Utilizzare meno materiale contribuisce anche a ridurre le emissioni di gas serra. In questo caso, meno è davvero di più.

Riutilizzare e Ricaricare

Dal punto di vista ambientale, ha più senso riutilizzare e ricaricare, in modo che il packaging possa avere più di una vita e diventare parte di un’economia circolare. Più di 20 anni fa, abbiamo introdotto le nostre ricariche pH5. Queste permettono ai consumatori di riempire le bottiglie standard esistenti, riducendo del 65% i rifiuti plastici rispetto a una bottiglia standard da 400 ml. Da allora, abbiamo ampliato la nostra gamma di formati di packaging riutilizzabili o ricaricabili. La nostra ultima innovazione è il barattolo ricaricabile Eucerin Hyaluron-Filler, che utilizza il 90% di plastica in meno rispetto ai barattoli convenzionali Hyaluron-Filler. Anno dopo anno, continueremo ad espandere i nostri concetti di ricarica esistenti e a introdurre soluzioni innovative.

Riciclare e Sostituire

Per ridurre l’impatto ambientale del nostro packaging e favorire un’economia circolare, puntiamo a sostituire la plastica vergine di origine fossile con materiali riciclati. Poiché il riciclo della plastica richiede meno energia rispetto alla produzione di nuovi materiali, contribuiamo anche a ridurre le emissioni di gas serra in questo modo. Abbiamo raggiunto il nostro primo grande traguardo nel 2021 con le bottiglie dei nostri detergenti viso, realizzate fino al 98% in plastica riciclata. Da allora, abbiamo ampliato l’uso della plastica riciclata nei nostri imballaggi per tutte le linee di prodotto. Le bottiglie dei nostri detergenti corpo ora sono realizzate fino al 99% in plastica riciclata. Per supportare attivamente un’economia circolare, stiamo migliorando continuamente la riciclabilità dei nostri imballaggi.

Nel nostro percorso verso il Net Zero 2045, lavoriamo costantemente per combinare il massimo livello di efficacia dei prodotti con un impatto ambientale ridotto. Questo lavoro include il miglioramento continuo del packaging dei nostri prodotti per trovare soluzioni sostenibili e rispettose delle formule. Seguendo i principi di un’economia circolare, ci impegniamo a ridurre significativamente le emissioni di gas serra (GHG).

Puoi trovare informazioni più dettagliate e lo stato attuale dei nostri obiettivi qui: E5 – Uso delle risorse e economia circolare - Rapporto annuale Beiersdorf 2024