Il nostro impegno contro i test sugli animali
No navigation available
No navigation available
In Eucerin crediamo che i test sugli animali non siano necessari per dimostrare la tollerabilità cutanea e l’efficacia dei nostri prodotti cosmetici.
Dal 2004, i test sugli animali per i prodotti cosmetici sono vietati nell’UE, con un divieto completo su tutti gli ingredienti dei prodotti dal 2013.
Di conseguenza, tutti i nostri prodotti cosmetici disponibili nell’UE sono pienamente conformi alle normative vigenti.
Il nostro obiettivo è eliminare la necessità di test sugli animali, soprattutto nelle regioni con requisiti legali, come la Cina. Promuoviamo attivamente lo sviluppo e l’accettazione internazionale di metodi alternativi innovativi, stabilendo standard elevati per la ricerca sulla cura della pelle senza animali.
I ricercatori di Beiersdorf hanno ottenuto importanti successi e ricevendo numerosi riconoscimenti per i metodi di test senza animali.
Nel percorso verso una ricerca senza test su animali, il team di ricerca di Beiersdorf ha raggiunto traguardi importanti, tra cui lo sviluppo e la validazione di metodi alternativi, come il “3T3 Neutral Red Uptake Phototoxicity Test,” che è stato il primo test in vitro approvato dalle autorità cinesi come metodo alternativo.
La nostra collaborazione con partner e organizzazioni leader – come la European Partnership for Alternative Approaches to Animal Testing (EPAA) e il Centro Europeo per la Validazione dei Metodi Alternativi (EURL ECVAM) – evidenzia il nostro forte impegno nell’avanzare la scienza della sicurezza senza animali e mantenere l’alta qualità dei nostri prodotti attraverso pratiche sostenibili.
Nel percorso verso la ricerca senza animali, il nostro team di scienziati ha raggiunto traguardi chiave:
• Nel 1992, Beiersdorf ha sviluppato il metodo alternativo ai test sugli animali riconosciuto a livello globale: il 3T3 Neutral Red Uptake Phototoxicity Test, ora metodo standardizzato per valutare la compatibilità degli ingredienti sotto la luce UV. È stato anche il primo test in vitro approvato dalle autorità cinesi.
• Dal 2006, Beiersdorf è membro fondatore della "European Partnership for Alternative Approaches to Animal Testing," un’iniziativa collaborativa della Commissione Europea e di sette settori industriali.
• Nel 2011, il nostro eccezionale lavoro nell’area dei test di sensibilizzazione cutanea è stato premiato con il Premio Federale Tedesco per la Ricerca sul Benessere degli Animali.
• Tra il 2010 e il 2014, Beiersdorf ha guidato con successo la validazione del Test 3D per l’Irritazione Oculare.
• Nel 2023, Beiersdorf ha ricevuto l’AstraZeneca Early Career Award al Congresso EUROTAX per l’Innovazione nella ricerca sulla cura della pelle senza test su animali.
• Nel 2024, Beiersdorf ha vinto il primo posto nel Premio per la Ricerca sull’Innovazione della Città di Amburgo per Metodi Alternativi ai Test sugli Animali, grazie al modello cutaneo 3D reporter sviluppato in collaborazione con Fraunhofer IGB. Questo modello rivoluzionario consente di testare sostanze chimiche in modo rapido e preciso in tempo reale, senza l’uso di componenti animali.
Nonostante i progressi compiuti, c’è ancora bisogno dell’accettazione ufficiale e dell’istituzione di metodi di test alternativi per tutte le questioni legate alla sicurezza. Eucerin rimane impegnata a lavorare attivamente per lo sviluppo e l’implementazione con successo di alternative, avanzando le pratiche di ricerca senza animali.