La Psoriasi a Placche (Psoriasi Vulgaris) è la forma di Psoriasi che si manifesta più frequentemente, e conta circa l'80% dei casi. Si presenta con lesioni di colore rosso che di solito sono gonfie a causa dell'infiammazione. Esse possono anche essere ricoperte da uno strato di pelle desquamata bianca. Queste lesioni normalmente si trovano sulle ginocchia e sui gomiti, sul cuoio capelluto e sulla parte bassa della schiena.
La Psoriasi Guttata è caratterizzata da "lesioni guttate": piccole macchie di colore rosso che appaiono sul corpo o sugli arti. Solitamente non sono gonfie come le lesioni della Psoriasi a Placche.La Psoriasi Guttata si presenta la prima volta durante l'infanzia o all'inizio dell'età adulta e spesso compare all'improvviso.
La Psoriasi Invertita si presenta con lesioni di colore rosso brillante lisce e lucide. Esse si trovano principalmente nelle pieghe della pelle − nelle zone morbide come le ascelle ed altre pieghe come l'inguine o sotto i seni o i glutei. Queste sono anche le zone cutanee che si possono irritare a causa della frizione e/o del sudore.
La Psoriasi Pustolosa si trova prevalentemente negli adulti ed è caratterizzata da vesciche bianche di pus (che non sono infettive). Queste vesciche possono aver causato un arrossamento della pelle circostante, e possono essere localizzate o sparse.
La Psoriasi Eritrodermica è principalmente di natura infiammatoria e perciò colpisce spesso la maggior parte della superficie del corpo. Un rossore diffuso sulla pelle provoca la desquamazione di grandi aree cutanee causando forte dolore e disagio.