I raggi UVA e UVB scatenano il rilascio dei radicali liberi nel corpo - un processo conosciuto come stress ossidativo. I radicali liberi danneggiano le cellule cutanee ed accelerano il fotoinvecchiamento. La pelle si protegge attraverso l'abbronzatura e l'ispessimento dell'epidermide, ma c'è anche un limite al livello di protezione che queste misure preventive offrono. Tale limite varia da persona a persona e, una volta superato, il risultato sono danni permanenti alla pelle, ed un accelerazone dei segni visibili dell'invecchiamento: rughe, la perdita di volume e la perdita di elasticità, e le rughe profonde.
L'eccessiva esposizione ai dannosi raggi UV può provocare anche scottature solari, una pigmentazione non uniforme e, nel peggiore dei casi, addirittura il cancro alla pelle. Leggi di più sugli effetti dei raggi UVA e UVB qui.
Altri fattori esterni che provocano lo stress ossidativo e che possono contribuire all'invecchiamento cutaneo prematuro comprendono:
- Inquinamento
- Fumo
- Dieta
- Trattamenti non adeguati