Protezione solare per bambini

La protezione solare – Per la pelle dei bambini

9 minuti di lettura
Mostra di più

Giocare all'aria aperta, al sole, è uno dei più grandi piaceri per i bambini. Tuttavia siamo sempre più consapevoli che mai dei pericoli dei raggi solari, e la loro maggiore intensità significa che la delicata pelle dei bambini ha bisogno della massima protezione disponibile. E così giocare al sole sarà sicuro.

Segni & Sintomi

La pelle degli adulti in confronto a quella dei bambini

Le cellule dello strato corneo della pelle dei bambini sono meno strettamente legate fra loro di quelle degli adulti
La concentrazione di melanina nella pelle dei bambini è meno attiva di quella degli adulti.

I benefici dell'esposizione ai raggi solari sono ormai noti, dal benessere della mente alla formazione di vitamina D, essenziale per la nostra struttura ossea. Senza la protezione adeguata tuttavia, la nostra pelle è a rischio a causa dei dannosi raggi UV, soprattutto la pelle dei bambini che è più sensibile ai raggi solari.

La pelle dei bambini è diversa da quella degli adulti per diversi aspetti importanti. Scopri di più sulla pelle a diverse età.

Lo spessore della pelle dei bambini è solo un quinto di quella degli adulti, nonostante abbia lo stesso numero di strati. Il suo strato corneo, lo strato più esterno dell'epidermide che ci protegge attivamente dagli influssi ambientali e trattiene l'idratazione, è più sottile e le sue cellule sono meno saldamente legate fra loro. Di conseguenza la sua funzione barriera è meno efficace, e le sostanze vengono assorbite più velocemente e penetrano più in profondità. Scopri di più sulla struttura della pelle.

La pigmentazione (sintesi di melanina) nella pelle dei bambini non è stata completamente sviluppata. La melanina è la sostanza che donna alla nostra pelle il suo colore naturale, o pigmentazione. Quando usciamo al sole, le nostre cellule producono una quantità maggiore di melanina che ci protegge dalle scottature - è ciò che chiamiamo ‘abbronzatura’. 
Nella pelle dei bambini i melanociti (le cellule che producono melanina) sono presenti ma sono meno attive, e questo comporta una maggiore sensibilità ai raggi UV.
Scopri di più sugli effetti del sole sulla pelle del corpo.

Per queste ragioni è importante usare prodotti che siano stati specificamente formulati per i bisogni della pelle dei bambini. Non si tratta solo di garantire il massimo livello di protezione, ma anche di favorire e rafforzare le difese naturali della pelle.

Cause & Fattori Scatenanti

Le principali cause e fattori scatenanti delle scottature solari e dei danni provocati dal sole nella pelle dei bambini

Che cos'è la scottatura solare?

La scottatura solare o eritema solare è un grave danno causato dai raggi UV, in particolare dai raggi UVB. È un segno che i raggi UV hanno danneggiato il materiale genetico, o DNA, delle cellule cutanee. L'eccessiva esposizione alla luce del sole aumenta il rischio di cancro alla pelle. 
I normali sintomi della scottatura solare sono la pelle arrossata ed infiammata, a volte accompagnata da una sensazione generale di fatica e lievi capogiri.

Se hai dubbi sulla pelle di tuo figlio, è importante chiedere il consiglio di un medico o di un pediatra.

Che cosa sono i raggi UV?

I raggi UV penetrano in profondità negli strati inferiori della pelle e possono causare danni a lungo termine.

Il sole emette i raggi UV in tre forme, ultravioletti A (UVA), ultravioletti B (UVB) e ultravioletti C (UVC). I raggi UVA sono quasi sempre presenti durante la giornata. Essi penetrano in profondità nei livelli inferiori della pelle e svolgono un ruolo importante nei danni a lungo termine come il prematuro invecchiamento cutaneo, i danni indiretti al DNA, la EPL e i danni agli occhi e alla retina. Gli UVB forniscono alla pelle l'energia necessaria per formare la vitamina D, ma sono anche responsabili di danni gravi alla pelle fra cui le scottature solari e i danni diretti al DNA. Gli UVC vengono bloccati dall'atmosfera terrestre e perciò non raggiungono la pelle.

Leggi di più su come il sole agisce sulla pelle.

L'elevata esposizione al sole e le scottature solari: aumenta il rischio di cancro per la pelle del bambino

Di solito il cancro della pelle viene associato a gruppi di soggetti anziani e alla tendenza ad ‘adorare il sole’. Recenti statistiche hanno però dimostrato che ora è il secondo tipo di cancro più comune nei giovani adulti (15-34) in UK (Cancer Research UK) e il più comune nelle persone di età compresa fra 15 e 44 anni in Australia (Cancer Council Australia).

E gli studi ora indicano che le scottature solari durante l'infanzia possono duplicare il rischio di cancro alla pelle di una persona (J. Invest. Dermatol 2003).

Fattori Concatenati

Condizioni della pelle e il sole

Il sole può esacerbare le caratteristiche esistenti della pelle di un bambino.

Alcune situazioni e condizioni possono ulteriormente esacerbare gli effetti del sole sulla pelle dei bambini.

  • I bambini con la pelle chiara, i capelli rossi o le lentiggini hanno una maggiore probabilità di scottarsi, poiché la loro pelle produce meno melanina, che protegge dai raggi UV. Leggi di più sui tipi di pelle
  • Anche la prescrizione di farmaci per l'acne può rendere la pelle più sensibile alla luce del sole.
  • Si raccomanda spesso di proteggere dal sole la pelle dei bambini con nei evidenti poiché alcuni nei potrebbero potenzialmente degenerare in melanomi.

I bambini che appartengono a famiglie colpite dal cancro della pelle hanno un rischio maggiore di svilupparlo.

Capire i diversi livelli di intensità del sole può anche aiutare a limitare gli effetti dei raggi UV sulla pelle dei bambini.

  • Tutti i bambini dovrebbero stare lontani dal sole nelle ore più calde fra le 11 del mattino e le 3 del pomeriggio. Questo è il momento in cui i raggi UVA e UVB percorrono un tratto più breve nell'atmosfera terrestre, e quindi hanno un'intensità maggiore. Anche le creme con un elevato FP non filtrano i raggi UV al 100%, e questo può provocare danni alle cellule degli strati dell'epidermide.
  • I bambini piccoli dovrebbero essere tenuti lontani dalla luce diretta del sole
  • Anche nelle giornate di sole, la concentrazione di UV può essere alta e i raggi possono riflettere sul suolo attraverso le nuvole.

I dermatologi possono consigliare la protezione solare adeguata ai bisogni specifici.

Soluzioni

Giocare in sicurezza con i bambini al sole

Protezione solare della pelle dei bambini

Poiché è stato dimostrato che i danni dei raggi UV e le ripetute scottature solari durante l'infanzia aumentano il rischio di cancro alla pelle in età adulta, è fondamentale proteggere adeguatamente la pelle dei bambini.

Il giusto schermo solare è la chiave per mantenere sana la pelle del bambino.
La protezione offerta dagli schermi solari con filtri minerali è la più adatta ai bambini.

È di fondamentale importanza applicare lo schermo solare per mantenere la pelle protetta e sana ed in particolare per la pelle dei bambini è importantissimo usare uno schermo solare specificamente sviluppato per soddisfare i loro bisogni.

In generale, gli schermi solari per gli adulti e i bambini contengono entrambi sia filtri chimici che fisici per proteggere dai raggi UVA e UVB. Questi agiscono in diversi modi. I filtri chimici assorbono i raggi UV e poi rilasciano quell'energia sotto forma di radiazione termica, che crea la sensazione di calore. I filtri minerali, che di solito sono pigmenti minerali inorganici, riflettono o rifrangono i raggi UV che raggiungono la loro superficie, ma non permettono di penetrare nella pelle.

La barriera protettiva che creano i filtri minerali li rende molto adatti a proteggere la pelle dei bebè dei bambini piccoli e di chiunque abbia una pelle intollerante con un'elevata sensibilità al sole. Essi vengono usati nei prodotti come Eucerin Sensitive Protect Kids Sun Lotion SPF 50+, che non contiene filtri chimici nè profumo.

Scegli uno schermo solare resistente all'acqua che sia adatto allo stile di vita attivo del bambino e al suo tipo di pelle.

La pelle dei bambini richiede un fattore di protezione FP molto alto con filtri  UVA e UVB. Idealmente, poiché i bambini sono molto attivi, lo schermo solare dovrebbe essere resistente all'acqua.

La pelle sensibile può reagire a certi ingredienti e così sarebbe una buona idea evitare coloranti, profumi e parabeni e cercare prodotti con una tollerabilità clinicamente comprovata. Eucerin Kids Sun Lotion FP 50+ e Eucerin Kids Sun Spray FP 50+ sono stati specificamente sviluppati per i bisogni della delicata pelle dei bambini.

Prevenire i danni del sole sulla pelle dei bambini

Ci sono molti modi per prevenire il danneggiamento della pelle dei bambini da parte dei raggi UV. Tenerli coperti ed evitare l'esposizione al sole ovviamente sono le due cose migliori, tuttavia non sempre è possibile.

Ci sono molti modi pratici per bloccare i danni della pelle prima che si presentino.
Coprire adeguatamente con un cappello, occhiali da sole e il giusto schermo solare può aiutare a prevenire i danni del sole.

Altre pratiche idee per ogni giorno:

  • Scegli abiti di tessuto spesso e copri il più possibile - pensa di coprire collo, braccia, petto e gambe.
  • Usa FP molto alti (idealmente FP50+).
  • Metti un cappello a falda larga e occhiali da sole.
  • Porta con te molta acqua da bere.
  • Pensa di creare ombra con un ombrellone.

I cibi sani possono aiutare. Recenti studi hanno dimostrato che alcuni cibi aiutano a ridurre i danni del sole sulla pelle. Mangiare regolarmente carotenoidi (frutta e verdura rosse, gialle e arancione) per un periodo di tempo lungo aiuta a proteggere dalle scottature solari e a rafforzare le difese naturali della pelle. Risultati simili possono essere raggiunti con una dieta ricca di grassi omega (olio d'oliva, pesci grassi), vitamine C ed E e flavonoidi, e povere di latticini e carni rosse.

Corretta applicazione dello schermo solare

Gli studi hanno dimostrato che le persone di solito usano un quarto dello schermo solare di cui hanno bisogno. Il trattamento ideale prevede di:

  • Applicare generosamente lo schermo solare sulla pelle dei bambini.
  • Applicare prima di esporsi al sole (20 minuti prima dell'esposizione), dando allo schermo solare il tempo di essere assorbito dalla pelle. 
  • Assicurarsi che il viso, comprese le orecchie e il collo, siano completamente e adeguatamente coperti. Anche la pelle del viso degli adulti è altamente sensibile al sole. leggi di più sugli effetti del sole sulla pelle del viso.
  • Presta particolare attenzione alle parti che spesso vengono dimenticate, come le ginocchia e la parte superiore e posteriore dei piedi.
  • Applica un altro strato 30 minuti dopo, per garantire una protezione completa e sicura.
  • Riapplicare ogni 2 ore, soprattutto dopo aver nuotato, sudato e usato l'asciugamano.

Ripristinare la pelle dei bambini dopo l'esposizione al sole

Bere acqua dopo un'eccessiva esposizione ai raggi del sole può accelerare il processo di guarigione.

La prevenzione è la cosa migliore quando si tratta di ridurre gli effetti del sole. Tuttavia, quando la pelle viene esposta al sole per troppo tempo, puoi usare certi rimedi.

Reidratare. Bere molta acqua per reidratare la pelle.

Usare uno schermo solare che aiuta a riparare la pelle danneggiata dal solere. È stato dimostrato che l'ingrediente attivo Acido Glicirretinico favorisce i processi naturali di riparazione del DNA che è stato danneggiato dai raggi UV. Questo è contenuto in tutti i prodotti Eucerin Kids Sun Protection in combinazione con l'antiossidante naturale Licocalcone A, che previene la formazione dei radicali liberi.

Per i casi severi di scottatura solare, in particolare dei bambini o bebè, consulta immediatamente un dermatologo o un farmacista.

Prodotti correlati

Trova la Farmacia Eucerin più vicina a te