Se i sintomi non vengono adeguatamente trattati, la pelle potrebbe diventare screpolata e avere addirittura dei tagli in qualsiasi parte del corpo. Anche le aree di pelle più ampie come le braccia, le gambe, il décolleté, le spalle, i gomiti, i polpacci e le ginocchia possono essere soggetti e la sensibilità cutanea può essere scatenata da docce calde, prodotti per il corpo aggressivi, esposizione al sole, sudorazione durante l'attività sportiva o aria condizionata.
Alcune zone sono più soggette a questa condizione. Fra queste c'è la parte superiore delle mani, dove una diminuzione delle secrezioni necessarie per mantenere la funzione barriera della pelle significa che sono meno protette dalle aggressioni esterne. Lavaggi regolari con saponi alcalini minacciano significativamente il loro livello di pH naturale. Una funzione barriera danneggiata può portare anche alla comparsa di reazioni sensibilizzanti che causano la dermatite da contatto, un'infiammazione che compare sotto forma di vesciche, secchezza cutanea e screpolature.
Il cuoio capelluto è spesso incline alla sensibilità, con il 60% circa di donne e il 40% di uomini che ne presentano i sintomi fra cui il rossore, la tensione e il prurito. C'è una sempre maggiore evidenza che la sensibilità del cuoio capelluto porti a microinfiammazioni. Scopri di più sui sintomi e le cause di un cuoio capelluto sensibile.
La pelle delle parti intime è diversa dalle altre parti del corpo e ha diverse barriere che la proteggono. Se queste vengono danneggiate, per esempio con la detersione eccessiva, la pelle può diventare incline al prurito, ad un senso di disagio e anche alle infezioni.
I cambiamenti dovuti all'estensione della pelle – a causa della gravidanza, dell'aumento di peso o dei picchi di crescita – può portare alle smagliature, che sono anche molto sensibili e si irritano facilmente Queste compaiono più frequentemente sul seno, sull'addome e nella parte superiore delle cosce. Leggi di più sulla pelle delle diverse parti del corpo.