Perdita di volume della pelle

Triangolo della Bellezza e Perdita di Volume
Il triangolo di bellezza identifica la struttura di un viso giovane. Con l'avanzare dell'età il viso cambia, ecco come.

12 minuti di lettura
Mostra di più

Il triangolo di bellezza identifica la struttura di un viso giovane. Con l'avanzare dell'età il viso cambia, ecco come.

Con il passare del tempo la forma del viso cambia. Per capire come avvengono questi cambiamenti, si fa riferimento al concetto di "triangolo della bellezza", che si riferisce alla forma ideale del volto, caratterizzata da zigomi pieni, una mascella definita e un mento delicato. Tuttavia, con l’avanzare dell’età, questo triangolo tende a invertirsi, portando a una perdita di volume che può far apparire il viso stanco e meno definito. In questo articolo esploreremo insieme come e perché avviene questo cambiamento e cosa possiamo fare per mantenere quel triangolo perfetto.

Perdita di volume: cos'è?

struttura della pelle
Con il passare del tempo negli strati della pelle avvengono cambiamenti strutturali.
volume del viso cambia
La forma di tutto il viso cambia con il passare del tempo e si può spiegare con una perdita di volume.

La perdita di volume è uno degli inestetismi più comuni derivanti dal naturale processo di invecchiamento della pelle. L’invecchiamento cutaneo in ogni persona dipende da vari tipi di fattori endogeni ed esogeni: la pelle è soggetta all’effetto di fattori ambientali, genetici e fattori che riguardano lo stile di vita, che portano al rallentamento dei processi chiave e delle funzioni naturali della pelle. È questo rallentamento che causa i segni più visibili dell'invecchiamento cutaneo: comparsa di rughe, perdita di volume e perdita di elasticità e luminosità, che fanno apparire la pelle del viso invecchiata, spenta e cadente.
In particolare, la perdita di volume è dovuta alla diminuzione delle cellule che danno volume alla pelle. 

È difficile da descrivere, ma la perdita di volume è molto frequente ed altera la struttura e la forma di tutto il viso. A volte viene indicata anche come rilassamento cutaneo, perdita di contorni o "pelle a zampe di gallina" o "espressione del viso contratta": insomma, è un fenomeno comune e del tutto naturale, che provoca il cedimento della pelle del viso e che, per certi versi, rende l’aspetto del viso più serio e pensieroso. 

Come riconoscere una perdita di volume: il triangolo della bellezza

La perdita di volume può essere difficile da descrivere o identificare, per questo avere un riferimento visivo può essere utile. Per questo motivo, il “triangolo della bellezza” viene in nostro aiuto: si tratta di uno schema convenzionale, che mostra come la perdita di volume influisce sulla forma del viso, cambiandone l’aspetto. 

  Questa immagine mostra chiaramente come questo particolare segno di invecchiamento cutaneo può agire cambiando l'espressione facciale. Nella prima foto, infatti, viene mostrato un viso giovane, caratterizzato da alcuni tratti tipici della giovinezza: la distribuzione uniforme di volume nella pelle del viso quando siamo giovani può essere rappresentata da un triangolo rovesciato, che riprende le caratteristiche principali di una pelle giovane dall’aspetto attraente. Infatti, le principali caratteristiche di una pelle giovane si possono chiaramente vedere come parte del cosiddetto ‘triangolo di bellezza’. Esse comprendono:
  • Zigomi alti
  • Guance definite
  • Pelle liscia
  • Linea della mascella ben definita

Queste caratteristiche si combinano per creare una forma e una struttura del viso che è più estesa nella parte superiore e si riduce fino al punto più ristretto che è il mento. Il viso ha un aspetto generale rilassato e positivo.

Con il passare del tempo, i segni della perdita di volume, insieme alla comparsa delle prime rughe, alla perdita di densità, tono e luminosità della pelle, tipici del naturale processo di invecchiamento cutaneo, portano a un capovolgimento del cosiddetto triangolo della bellezza. Come si può vedere in questa seconda immagine, il triangolo è ora capovolto e la zona più ampia è rivolta verso la parte inferiore del viso. Questo processo è dovuto a diversi cambiamenti:

  • Linea della mascella più ampia
  • Cedimenti della forma del viso e viso svuotato
  • Appiattimento o guance infossate
  • Fronte e contorno occhi mostrano rughe
  • Gli angoli bassi rivolti verso il basso

Quando il volume diminuisce, la pelle tende a perdere compattezza e in questo modo la percezione del volto è alterata la forma del viso che si aveva in giovane età cambia, si modifica e assume un nuovo aspetto. 
È importante specificare che la perdita di volume, come tutti gli inestetismi dovuti all’avanzamento dell’età, sono parte di un processo naturale. Il triangolo della bellezza può essere uno strumento utile per capire quali sono i tipici cambiamenti che coinvolgono il volto nel corso del tempo. Rappresenta una forma ideale che non definisce la bellezza individuale di ogni persona e non vuole suggerire che la bellezza diminuisce in base all’avanzamento dell’età: un viso cambia, ma è parte della crescita, e può essere bello ad ogni età.

Triangolo della bellezza
Il triangolo della bellezza, simbolo dell'attraente giovinezza

La distribuzione uniforme di volume nella pelle del viso quando siamo giovani aiuta a donare un aspetto attraente può essere rappresentata da un triangolo rovesciato, che riprende le caratteristiche principali di una pelle giovane dall’aspetto attraente. Infatti, le principali caratteristiche di una pelle giovane si possono chiaramente vedere come parte del cosiddetto ‘triangolo di bellezza’. Esse comprendono:
Zigomi alti
Guance definite
Pelle liscia
Linea della mascella ben definita

Queste caratteristiche si combinano per creare una forma e una struttura del viso che è più estesa nella parte superiore e si riduce fino al punto più ristretto che è il mento. Il viso ha un aspetto generale rilassato e positivo.

Triangolo della bellezza pelle matura
Col passare del tempo il triangolo della bellezza si capovolge portando ad un cambiamento di espressione del viso.

Con il passare del tempo, i segni della perdita di volume, insieme alla comparsa delle prime rughe, alla perdita di densità, tono e luminosità della pelle, tipici del naturale processo di invecchiamento cutaneo, portano a un capovolgimento del cosiddetto triangolo della bellezza. Come si può vedere in questa seconda immagine, il triangolo è ora capovolto e la zona più ampia è rivolta verso la parte inferiore del viso. Questo processo è dovuto a diversi cambiamenti:

Linea della mascella più ampia
Cedimenti della forma del viso e viso svuotato
Appiattimento delle o guance infossate
Fronte e contorno occhi mostrano rughe
Gli angoli bassi rivolti verso il basso.

Quando il volume diminuisce, la pelle tende a perdere compattezza e in questo modo la forma del viso che si aveva in giovane età cambia, si modifica e assume un nuovo aspetto. 
È importante specificare che la perdita di volume, come tutti gli inestetismi dovuti all’avanzamento dell’età, sono parte di un processo naturale. Il triangolo della bellezza può essere uno strumento utile per capire quali sono i tipici cambiamenti che coinvolgono il volto nel corso del tempo. Rappresenta una forma ideale che non definisce la bellezza individuale di ogni persona e non vuole suggerire che la bellezza diminuisce in base all’avanzamento dell’età: un viso cambia, ma è parte della crescita, e può essere bello ad ogni età.

Perché il triangolo della bellezza si capovolge?

Oltre al passare del tempo, il processo che porta alla perdita di volume è dovuto a diversi fattori, sia esogeni che endogeni. Vediamoli insieme.

perdita di volume della pelle in menopausa
Soprattutto durante la menopausa le donne subiscono cambiamenti nel loro equilibrio ormonale
effetto del sole sulla pelle
Il livello di tollerabilità del sole differisce a seconda del tipo di pelle di ogni persona

Cambiamenti ormonali
Durante la pubertà i livelli di estrogeni sono alti. La pelle è liscia ed elastica e i suoi contorni sono ben definiti. Quando invecchiamo i livelli di ormoni diminuiscono e le cellule che donano volume si riducono sia di dimensione che di quantità, portando ad una perdita di volume e a contorni del viso meno definiti.

Stile di vita
La perdita di volume fa parte del generale processo di invecchiamento cutaneo, ed è causata anche dagli stessi fattori esterni dello stile di vita che contribuiscono anche alle rughe e alla perdita di elasticità e di luminosità. Questi comprendono:

  • Fumo: La nicotina e le sostanze chimiche contenute nelle sigarette danneggiano ulteriormente il collagene della pelle.
  • Sole: Trascorrere troppo tempo al sole può contribuire a danneggiare ulteriormente il collagene e a compromettere la struttura della pelle.

La combinazione di questi fattori dello stile di vita provoca lo stress ossidativo. Questo accade quando si formano internamente le molecole conosciute come ‘radicali liberi’ e attaccano le strutture cellulari comprese quelle che aiutano la pelle a risultare liscia e soda. Una volta che la struttura risulta indebolita, e diminuiscono il collagene e l'elastina, il generale processo di invecchiamento cutaneo risulta accelerato. Questi segni visibili comprendono la perdita di volume, perdita di elasticità e di  luminosità e le rughe risultano più evidenti in superficie.

Perché si verifica la perdita di volume e dove?

struttura della pelle matura
1 Epidermide 2 Strati più profondi della pelle

il generale processo di invecchiamento cutaneo avviene quando i meccanismi e le funzioni della pelle rallentano con l'avanzare dell'età. L'aspetto più significativo di questo particolare problema, è una perdita graduale delle sostanze ‘filler’ che mantengono la pelle soda e liscia, e che di conseguenza porta ad una perdita di volume, a contorni meno definiti e al rilassamento cutaneo.

Questo si verifica nelle seguenti aree della struttura cutanea:

L'epidermide: Quando invecchiamo, gli strati superiori della pelle producono meno Acido Ialuronico e meno lipidi. La pelle ha dunque una ridotta capacità di legare l'acqua, diventa più secca e, di conseguenza, compaiono le rughe. La pelle appare quindi più sottile, e la sua superficie può essere secca e ruvida.

Gli strati più profondi della pelle: Una perdita annuale di collagene dell'1% peggiora l'effetto di assottigliamento della pelle con una diminuzione della concentrazione di elastina. Poiché l'elastina è in parte responsabile dell'elasticità e della resistenza della pelle, una diminuzione di queste due sostanze insieme provoca il rilassamento cutaneo e la perdita di elasticità. Le cellule che mantengono la pelle soda e compatta, si riducono in quantità e dimensione, e questo porta ad una riduzione di questi strati. Il risultato è un aspetto più rilassato con contorni meno definiti e guance infossate.

Con il passare del tempo rallenta anche la circolazione del sangue che apporta sostanze nutrienti, e questo provoca opacità ed una tendenza alla disidratazione e a processi di guarigione più lenti. Ora è più probabile che compaiano le rughe più profonde.

Come contrastare la perdita di volume

Anche se la perdita di volume è un problema complesso ed è per molti versi inevitabile, gli effetti visibili possono essere trattati in modi diversi.

Ingredienti attivi

Questi ingredienti attivi colpiscono e trattano le cause della perdita di volume e di definizione dei contorni del viso. Agire direttamente sulla causa di questi problemi può aiutare la pelle ad avere nuovamente un aspetto giovane e sano.

ingredienti attivi per rilassamento cutaneo
Alcuni ingredienti, che si trovano nelle formule dei prodotti anti-età per il viso, come il Magnololo, gli Oligo Petidi e l'Acido Ialuronico, possono aiutare a donare alla pelle un aspetto giovane.

  • Magnololo
    Il Magnololo, un estratto naturale della corteccia della pianta di  Magnolia, è un ingrediente altamente efficace dei prodotti anti-età.  La ricerca in-vitro ha dimostrato che attiva le cellule che donano volume aumentandone la quantità e la dimensione.
  • Oligopeptidi
    Estratti dai frutti di Anice, questi peptidi stimolano e favoriscono la rete di collagene per una struttura della pelle più soda e compatta. Essi migliorano il metabolismo cutaneo, riattivano le interazioni fra le cellule della pelle e rafforzano il tessuto connettivo (test in-vitro).  La microcircolazione e la sintesi di collagene migliorano, la rete dermica si rafforza e la pelle appare più liscia e compatta.
  • Acido Ialuronico
    L'Acido Ialuronico è una sostanza prodotta all'interno del corpo  che costituisce parte del tessuto connettivo della pelle. Una delle sue funzioni chiave è trattenere l'idratazione e ha la capacità di legare una quantità di acqua da 1.000 a 10.000 volte il suo peso molecolare. Quando invecchiamo, questa capacità naturale della pelle di sintetizzare l'Acido Ialuronico diminuisce e quindi la pelle perde la sua levigatezza. La capacità estremamente elevata di immagazzinare l'acqua ha anche un effetto rigenerante sulla pelle.

Routine viso per contrastare la perdita di volume

crema viso per pelle matura

Magnololo, Oligopeptidi e Acido Ialuronico sono i principali ingredienti attivi della linea Eucerin Hyaluron-Filler + Volume-lift, la routine viso Eucerin ideata per agire sui fattori responsabili della perdita di volume della pelle, che ricostituisce il volume perso e l'elasticità della pelle ridefinendo i contorni del viso.

Per una routine viso che contrasta il normale rilassamento cutaneo:

  • Detergi in profondità il viso
  • Per un’azione profonda e specifica, prima della crema viso puoi arricchire la tua routine di bellezza con un siero viso specifico: ad esempio, puoi applicare il Hyaluron-Filler Moisture Booster, il gel ultraleggero per un’azione idratante che riempie le rughe, o Hyaluron-Filler + Elasticity 3D Serum, il siero per pelli mature che riduce le macchie dell'età, ne previene la ricomparsa, riempie le rughe profonde e migliora l'elasticità della pelle.
  • Applica una crema contorno occhi per contrastare i cedimenti nella zona oculare, come il Contorno Occhi Hyaluron-Filler + Volume-Lift, l’integratore di volume che rassoda l'area perioculare e riempie le rughe profonde, con protezione FP15 e sistema di filtri UVA per contrastare i danni solari.

Trattamenti dermatologici invasivi

trattamento invasivo per pelle matura
Segnare la linea da incidere con una penna dalla punta di feltro.
filler viso
Ogni rischio, così come ogni beneficio, legati a un intervento di chirurgia plastica devono essere considerati in anticipo

Trapianto di grasso Lipofilling
Questo trattamento comporta la rimozione chirurgica del grasso in eccesso da una particolare zona del corpo così che possa essere trapiantato in una zona in cui è necessario. Questo tipo di trattamento è comunemente usato per ridare volume alle guance ed è un trattamento con risultati di lunga durata. Il gonfiore non è insolito dopo il trattamento, che richiede un periodo di inattività da parte del paziente.

Filler
Queste sostanze iniettabili sono utilizzate per sostituire temporaneamente il volume naturale della pelle e dare risultati immediati a breve termine. Solitamente vengono utilizzate nella zona sotto gli occhi, per le guance e per le labbra.

Uno dei principali cambiamenti che provoca questi segni visibili è la diminuzione delle cellule che donano volume alla pelle.

L'Acido Ialuronico iniettabile può anche aiutare a combattere le rughe.

Impianti per le guance
Questi impianti danno risultati semi permanenti. Un impianto di plastica è posto sotto la pelle per ripristinare il volume in particolari zone del volto, di solito le guance. Una volta questi impianti erano molto popolari, ora lo sono meno rispetto ai Filler o ai trattamenti di trasferimento di grasso che richiedono meno tempo di recupero da parte del paziente.

Trattamenti dermatologici non invasivi

trattamento viso per pelle matura
I trattamenti dermatologici anti-età possono essere utili.

Onde termiche
Questo tipo di trattamento utilizza una tecnologia basata sulla radio frequenza per riscaldare gli strati di collagene che si trovano in profondità nella pelle. Il calore favorisce la produzione di nuovo collagene e tonifica il collagene esistente con l'obiettivo di ripristinare la definizione dei contorni del viso.

Ultrasuoni
Questo trattamento utilizza gli ultrasuoni per sollevare, tonificare e restringere la pelle allentata.

Trova la Farmacia Eucerin più vicina a te