Non c’è un momento specifico in cui iniziare ad usare il siero: è la pelle che ne fa richiesta. L’applicazione di un siero viso può essere indicata anche per un’epidermide molto giovane, ma spenta e con impurità. Di regola, fino ai 35 anni è consigliato un siero idratante, dai 35 ai 45 un siero antietà, quindi antirughe, e dopo i 45 uno rassodante.
Ma come applicare il siero viso? Il prodotto si applica sulla pelle pulita e asciutta, dopo averla adeguatamente detersa e aver utilizzato il tonico. Basta una piccola quantità da stendere su viso, collo e décolleté. È importante sapere che il siero si usa prima della crema per completarne e potenziarne gli effetti in base alle necessità e alle esigenze.
Dopo l’applicazione, il siero lascia una sensazione di benessere. Se la pelle tende a produrre velocemente sebo in eccesso oppure il make-up non si mantiene, significa che si sta usando un siero non adatto al proprio tipo di epidermide.
È consigliabile usarlo di sera, perché il prodotto contiene un’alta percentuale di sostanze attive. Durante le ore notturne, infatti, il microcircolo sanguigno si riattiva, gli scambi cellulari e la permeabilità cutanea migliorano, di conseguenza gli effetti del siero risultano potenziati.
Attenzione, inoltre, a non utilizzare il siero sul contorno occhi, zona per la cui cura è bene dedicare prodotti ad hoc.