Le rughe sulla fronte sono un inestetismo molto comune. Si tratta di alcune delle cosiddette rughe di espressione, quelle che segnano il viso già in età giovanile.
Questo tipo di rughe compaiono generalmente in mezzo alle sopracciglia (quelle che vengono chiamate rughe del pensatore) e/o nella zona superiore dove le vediamo segnare la fronte in senso orizzontale.
Possiamo dunque suddividere questo tipo di solchi in due tipologie:
- frontali: parallele alle sopracciglia
- glabellari (ossia verticali): si formano poco sopra al naso
In età giovanile le rughette possono anche regredire, con la pelle che ritorna al suo stato naturale. L’invecchiamento cutaneo, però, è inevitabile: le rughe andranno via via a stabilizzarsi.
Le cause? Diverse. Alcune fisiologiche, altre contingenti. Vediamo nel dettaglio quali sono.