In generale, i deodoranti e gli anti-traspiranti sono considerati prodotti sicuri: tuttavia possono manifestarsi reazioni allergiche nei soggetti con la pelle molto sensibile.
Segni & Sintomi
INTOLLERANZA AI DEODORANTI : COME SI FA A DIRE SE C'È

Il sintomo più comune dell'intolleranza ai deodoranti è lo sviluppo di un'eruzione cutanea rossa, desquamata e screpolata nella zona in cui è stato applicato il prodotto. Anche il bruciore e il prurito dell'area sotto le ascelle può essere un segno di intolleranza al deodorante. Nei casi molto severi potrebbero comparire anche delle pustolette rosse che si riempiono di liquido e diventano vescicole. Una tale reazione ai deodoranti o anti-traspiranti può verificarsi immediatamente, già dopo la prima applicazione, o anche dopo mesi di esposizione al prodotto.
Cause & Fattori Scatenanti
INTOLLERANZA AI DEODORANTI : CAUSE
Ci sono diversi ingredienti chimici responsabili della dermatite da contatto causata dai deodoranti o Anti-traspiranti. L'allergene più comunemente presente che scatena una tale reazione è il profumo o uno dei suoi ingredienti come gli olii essenziali o gli additivi biologici. Inoltre, questo effetto viene notevolmente aumentato dalla presenza di additivi che favoriscono la penetrazione del profumo come l'alcool. Alcune di queste reazioni provocano un'eruzione cutanea, conosciuta anche come dermatite da contatto*, sotto le ascelle.
Se la tua pelle mostra segni di sensibilità, è importante che ne parli con il tuo dermatologo.
Fattori Concatenati
INTOLLERANZA DOVUTA AD ALTRI TIPI DI SENSIBILITA'

I soggetti con eczema o Dermatite Atopica, potrebbero essere inclini a sviluppare reazioni ai deodoranti, soprattutto a quelli che contengono profumo o alcool. Usare i deodoranti senza profumo o gli Anti-traspiranti e quelli che non contengono alcool aiuta notevolmente a ridurre il rischio di reazioni allergiche.
Soluzioni
INTOLLERANZA AI DEODORANTI : PREVENZIONE E CONSIGLI

Se sai di avere la pelle molto sensibile o di soffrire di Dermatite Atopica cerca di usare un deodorante privo dei più comuni allergeni che possono scatenare la dermatite da contatto* come il profumo o l'alcool. Inoltre prima di usare un deodorante potresti applicarlo sull'avambraccio per verificare se la tua pelle reagisce al nuovo prodotto.
Per esempio Eucerin Deodorant Pelle Sensibile, disponibile in Roll-On o Spray, non contiene irritanti come l'alcool, il profumo, i coloranti e i conservanti e quindi è compatibile con la pelle.

Se hai la dermatite da contatto* causata da un deodorante o Anti-traspirante, smetti subito di usare il tuo deodorante per evitare l'ulteriore esposizione ad agenti irritanti o allergeni. Inoltre, prova a smettere di radere le ascelle e indossa abiti larghi per evitare ulteriori irritazioni.
*La dermatite da contatto è una condizione in cui la pelle diventa rossa, dolente o infiammata dopo il contatto diretto con una sostanza.
Se non riscontri un miglioramento nella condizione della pelle dopo alcuni giorni dovresti consultare un dermatologo.