Le fibre nervose dell'epidermide iperreattive o iperstimolate reagiscono più velocemente e in maniera molto più forte di quelle della pelle normale. Queste fibre nervose scatenano spiacevoli sensazioni che sono state descritte come pizzicore, bruciore o tensione cutanea della pelle del viso o del cuoio capelluto, e nessuna di essere mostra sintomi visibili.
Nei casi più severi a questi sintomi si associano anche la secchezza e i foruncoli o il rossore.
Mentre è possibile avere la pelle secca o l'acne come conseguenza della pelle ipersensibile, a meno che non venga accompagnata da spiacevoli sensazioni, la pelle non viene considerata ipersensibile. Allo stesso modo il rossore può portare alla Pelle incline alla couperose e infine alla Rosacea quando viene avvertito insieme ad altre sensazioni, ma il rossore non è un segno solo della pelle ipersensibile.