Interno coscia flaccido: cause, esercizi e trattamenti per rassodarlo

3 minuti di lettura
Mostra di più

L'interno coscia è un cruccio per molte persone. Per alcune, specie con l'avanzare dell'età, può rappresentare uno dei primi segni di cedimento di tonicità. L’interno coscia cadente, però, è un inestetismo assolutamente naturale e comune, specialmente tra le donne, e può verificarsi anche in giovane età, dai 30 anni. La pelle dell’interno coscia è molto più delicata rispetto a quella del resto della gamba, perché è più sottile e sensibile, quindi più facilmente soggetta alla comparsa di rughe o a fenomeni di lassità cutanea delle gambe, che fanno apparire l’interno coscia flaccido o ceduto. Ogni forma e ogni corpo sono validi, ma sappiamo bene che un interno coscia cadente può diventare motivo di insicurezza. Per questo motivo, abbiamo individuato alcuni modi per rassodare le gambe con trattamenti specifici e esercizi per l’interno coscia efficaci.

Interno coscia flaccido: quali sono le cause?

smagliature cosce interne

La pelle flaccida nell’interno coscia può essere provocata da più fattori. Ecco alcune delle cause principali:

  • Mancanza di tono muscolare: poca o scarsa attività fisica può provocare la riduzione del tono muscolare e portare all’indebolimento dei muscoli della coscia, favorendo la lassità cutanea delle gambe;
  • Invecchiamento della pelle: con l’avanzare dell’età, anche la pelle delle gambe risulta invecchiata, perde elasticità e tende a rilassarsi;
  • Perdita di peso: cali o aumenti repentini comportano l’allungamento della pelle e sono pericolosi alleati delle smagliature delle cosce interne;
  • Accumuli adiposi: l’accumulo di grasso in eccesso accentua i cedimenti cutanei e gli inestetismi come le cosce molli e la cellulite;
  • Fattori Genetici: la propensione della pelle alla perdita di tonicità e all’invecchiamento cutaneo è dovuto anche alla genetica.
  • Altri fattori: possono contribuire alla comparsa di un interno coscia ceduto la gravidanza, una scorretta esposizione solare, un eccessivo carico di stress, il consumo di fumo e una dieta poco equilibrata.

I migliori esercizi per l’interno coscia

 esercizi interno coscia

Per rassodare l’interno coscia è importante fare esercizio fisico con regolarità. Tra i migliori allenamenti per tonificare l’interno coscia molle ci sono:

  • Affondi laterali: questo esercizio fa lavorare più gruppi muscolari (quadricipiti, adduttori, glutei e coscia) ed è ideale per un interno coscia ceduto;
  • Squat sumo: questa variante dello squat estremizza la larghezza dei piedi, coinvolgendo maggiormente i muscoli adduttori, responsabili del movimento di chiusura delle cosce;
  • Esercizi con elastici: allenarsi con elastici permette di aumentare la resistenza dei muscoli delle cosce;
  • Fare lunghe passeggiate: una camminata a passo sostenuto, da effettuare possibilmente tutti i giorni o almeno tre volte alla settimana, è una delle attività sportive migliori per snellire e tonificare le gambe e per dimagrire l’interno coscia.

I trattamenti per rassodare l’interno coscia

come rassodare interno coscia

Dopo aver visto come rassodare l’interno coscia, vediamo quali sono i migliori trattamenti per la lassità cutanea delle gambe.

  • Carbossiterapia: questo trattamento sfrutta l’azione dell’anidride carbonica, che viene somministrata attraverso iniezioni sottocutanee. In questo modo vengono favorite la circolazione del sangue e l’ossigenazione dei tessuti, con risvolti positivi sulla tonificazione e sull’aspetto della pelle
  • Trattamenti estetici: come radiofrequenza, vacuum e ultrasuoni. Queste tecniche di ultima generazione possono rappresentare un valido alleato a una dieta equilibrata e all’attività fisica per contrastare la lassità dei tessuti. In ogni caso è importante ricordarsi di rivolgersi solamente a personale estetico professionale attento e attrezzato
  • Massaggi drenanti: i massaggi drenanti sono tra i migliori trattamenti per la lassità cutanea delle gambe, perché aiutano ad attivare la circolazione sanguigna e linfatica e drenare i liquidi in eccesso, agendo attivamente anche sulla cellulite nell’interno coscia.

I massaggi drenanti possono essere svolti anche a casa, con una crema corpo idratante. Per un trattamento di bellezza per le proprie gambe, che sia idratante e anti-età, Eucerin ha formulato Eucerin Hyaluron Filler + Elasticity Anti-Età. Con i suoi tre ingredienti attivi, aiuta a rendere la pelle più tonica, elastica e morbida al tatto. Una coccola quotidiana che agisce in maniera efficace grazie al Thiamidol®, brevetto Eucerin, che riduce la comparsa delle macchie dell’età, all'Arctina, che stimola il rinnovamento del collagene e contribuisce a migliorare l'elasticità della pelle e all'Acido Ialuronico, per un'idratazione intensa e una pelle ogni giorno più morbida.

I valori Eucerin

Pionieri nel prendersi cura della pelle

Eucerin si prende cura della tua pelle per proteggerla e per mantenere il suo aspetto sano e luminoso.

Impegnati nell’innovazione​

Da oltre 100 anni, Eucerin si dedica alla ricerca e all’innovazione in campo scientifico, con l’obiettivo di creare ingredienti performanti e formule lenitive dall’elevata tollerabilità per aiutarti, ogni giorno, a migliorare la qualità della tua vita.

Raccomandata dai dermatologi​

Eucerin lavora al fianco dei più importanti dermatologi e farmacisti di tutto il mondo per creare trattamenti innovativi, efficaci e raccomandabili dagli esperti.

Trova la Farmacia Eucerin più vicina a te