Fare un tatuaggio può stressare la pelle. Il processo di realizzazione di un tattoo, infatti, consiste nell’utilizzo di piccoli aghi che rilasciano colore penetrando nell’epidermide, lo strato esterno della pelle, per raggiungere il derma, lo strato intermedio tra epidermide e strato sottocutaneo.
La pelle punta dagli aghi subisce piccolissime ferite o lesioni soggette ad infezioni.
Se non sai cosa fare dopo un tatuaggio, devi sapere che è importante prendersi cura della pelle nella zona interessata seguendo le indicazioni fornite dal tuo tatuatore di fiducia, o da un medico dermatologo, per velocizzare il processo di cicatrizzazione ed evitare infezioni, irritazioni o altre condizioni cutanee che pregiudichino la corretta guarigione del tatuaggio e, di conseguenza, il suo aspetto finale.
Non è possibile quantificare quanto ci mette un tatuaggio a guarire, in genere il tempo di guarigione di un tatuaggio è di circa 10-20 giorni, ma il periodo varia da persona in persona, in base alla tipologia di tatuaggio e alla zona in cui è stato creato. In genere si consiglia di tenerlo sotto controllo per almeno 20/30 giorni, soprattutto in zone del corpo più secche, come le gambe, in cui è necessario più tempo per guarire.