Il mento è una delle parti del viso maggiormente colpite da brufoli, ovvero imperfezioni della pelle piuttosto comuni, solitamente legate all’acne. Abbiamo raccolto alcune informazioni per conoscere le cause di questi sfoghi cutanei e sapere come trattarli al meglio.
Come riconoscere i brufoli sul mento
![bolle sul mento](https://images-1.eucerin.com/~/media/eucerin%20relaunch%20media/eucerin%20relaunch%20media/eucerin/local/it/i-nostri-consigli/pelle-acneica/brufoli-sul-mento/2_immagini_%201034%20x%20689.jpg)
I brufoli sul mento hanno le stesse carattiristiche delle impurità che colpiscono le altre zone del viso. Possono, perciò, essere papule tondeggianti e morbide, per via della presenza di sebo o pus, o pustole con una punta bianca sull’apice, oppure ancora presentarsi come cisti, noduli o comedoni.
Spesso accompagnati da infiammazione, o addirittura infezioni batteriche, i brufoli sul mento provocano gonfiore, dolore e arrossamento della parte interessata.
Le cause dei brufoli sul mento
![brufoli sotto il mento e il collo](https://images-1.eucerin.com/~/media/eucerin%20relaunch%20media/eucerin%20relaunch%20media/eucerin/local/it/i-nostri-consigli/pelle-acneica/brufoli-sul-mento/3_immagini_%201034%20x%20689.jpg)
Nonostante ad essere maggiormente colpiti da brufoli sul mento siano gli adolescenti, anche le persone adulte possono notarne la comparsa.
In entrambi i casi, la causa della nascita di brufoli sul mento è un’eccessiva produzione di sebo. Il motivo più frequente di questo fenomeno sono gli squilibri ormonali, che provocano un aumento dell’attività delle ghiandole sebacee e la loro infiammazione. Nel caso di donne adulte, le alterazioni ormonali che provocano la comparsa di brufoli sul mento possono avvenire in concomitanza, ad esempio, dell’ovulazione o di patologie come la sindrome dell’ovaio policistico.
È bene anche ricordare che il mento è una delle parti del viso che viene toccata e sfregata di più durante periodi di forte stress, spesso da mani non sempre pulite, aumentando così la possibilità di infezioni e la formazione di brufoli.
Esistono comunque altre cause che possono determinare la comparsa di brufoli sul mento:
- Una pulizia non adeguata del viso
- Una predisposizione genetica
- Il fumo di sigaretta
- Un’alimentazione ricca di grassi e zuccheri
- Infezione batterica
- Prodotti cosmetici che tendono ad occludere i pori della pelle
I rimedi per i brufoli sul mento
![immagine di foruncolosi sul orecchio](https://images-1.eucerin.com/~/media/eucerin%20relaunch%20media/eucerin%20relaunch%20media/eucerin/local/it/i-nostri-consigli/pelle-acneica/brufoli-sul-mento/4_immagini_%201034%20x%20689.jpg)
La componente più importante nel trattamento ai brufoli sul mento è la prevenzione.
Pulire in maniera accurata la pelle del viso ogni giorno, sia al mattino che alla sera, è il primo passo per evitare la comparsa di imperfezioni sul mento: Eucerin DermoPurifyer Control Gel Detergente è un detergente viso per pelle acneica che non contiene né sapone né profumo e che, con il 6% di Anfo-Tensidi, deterge la pelle, rimuovendo lo sporco, il trucco e il sebo in eccesso.
Successivamente, è bene utilizzare DermoPurifyer Siero Tripla Azione, dall'azione anti-macchie, anti-impefezioni e anti-lucidità: un vero e proprio alleato nel trattamento della pelle impura.
Una volta che la pelle sarà pulita, Eucerin DermoPurifyer Oil Control Fluido Opacizzante, una crema con effetto anti-lucidità fino a 8 ore, riduce le impurità e ne previene la ricomparsa grazie all’Acido Salicilico, calma le irritazioni della pelle grazie al Licocalcone A e diminuisce la produzione di sebo grazie alla sua tecnologia sebo-regolatrice.
Nella gran parte dei casi, i brufoli sul mento spariscono senza ricorrere all’uso di farmaci. Se, invece, la loro comparsa diventa frequente e provoca particolare fastidio, è importante rivolgersi ad un medico dermatologo e sottoporsi a visita specialista per ricevere indicazioni utili sul trattamento da seguire.
Può capitare, infatti, in situazioni più gravi, che il medico dermatologo, prescriva l’uso di farmaci ad uso topico, come corticosteroidi e antibiotici, per risolvere eventuali infiammazioni o infezioni batteriche.
Quando la pelle è sottoposta a trattamento farmacologico, Eucerin DermoPurifyer Oil Control Trattamento Lenitivo può aiutare a lenire la secchezza cutanea, idratando ma non ingrassando.
I valori Eucerin
Eucerin si prende cura della tua pelle per proteggerla e per mantenere il suo aspetto sano e luminoso.
Eucerin lavora al fianco dei più importanti dermatologi e farmacisti di tutto il mondo per creare trattamenti innovativi, efficaci e raccomandabili dagli esperti.
Da oltre 100 anni, Eucerin si dedica alla ricerca e all’innovazione in campo scientifico, con l’obiettivo di creare ingredienti performanti e formule lenitive dall’elevata tollerabilità per aiutarti, ogni giorno, a migliorare la qualità della tua vita.